zeroinweb

Gennaio 2, 2019

Crauti

I mitici Sauerkrauten, o Crauti in italiano, ovvero quel cavolo che sembra cotto ma non lo è, sembra che sia condito con aceto ma non lo è....ma… in realtà è un cavolo fatto fermentare con del sale!
Gennaio 2, 2019

Seibab

In una ciotola versate le farine e mischiatele bene, in un'altra ciotola stemperate la Pasta Madre con il malto, l’acqua e l’olio. Iniziate ad impastare unendo un poco di farina alla volta, quando avrete messo circa metà della farina aggiungete il sale, impastate e poi versate il resto avanzato della farina.
Dicembre 14, 2018

Farinata di ceci

In una ciotola mettere la farina di ceci e versare tutta l’acqua. Mescolare il tutto e lasciare un’intera notte o almeno per quattro ore a riposo per far perdere l’acido fitico.
Dicembre 11, 2018

Vegloaf in crosta

Fare un soffritto in una padella antiaderente a fiamma bassa con la cipolla e il sedano tritati insieme, l’aglio (schiacciato con lo spremi aglio), le erbe aromatiche o il rosmarino e la salsa di soia per 10 minuti. Una volta insaporito e pronto, lasciarlo raffreddare.
Agosto 20, 2018

Ginger Bug

Affidarci alla fermentazione spontanea si può… I microrganismi sono dappertutto e noi non dobbiamo far altro che creare un ambiente favorevole perché comincino a fermentare. Ecco a voi allora che vi presento il famoso Ginger Bug.
Luglio 24, 2018

Muffin con frutti di bosco e nocciole

Per prima cosa unisco tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungo gli ingredienti liquidi (tranne il succo di limone) a quelli secchi, mescolando con una frusta e cercando di non avere grumi. A questo punto aggiungo il cucchiaino di succo di limone ( o essenza ) e continuo a mescolare. Aggiungo la vaniglia e i frutti di bosco .
Giugno 14, 2018

Limoni Confit

Lavate per bene i limoni quindi intagliateli profondamente a fiore o a croce mantenendo uniti i 4 spicchi alla base. Con un cucchiaino riempite i limoni di sale integrale (praticamente mettete il sale al centro).
Maggio 15, 2018
veggie burger zucchine

Veggie Burger di Zucchina

Frullare grossolanamente le zucchine nel tritatutto . In una ciotola amalgamate bene le zucchine frullate alla farina di mandorle ed incorporate il prezzemolo tritato, un po’ di semi di lino, erbe aromatiche sale e pepe.
Maggio 15, 2018
rinfresco-pasta-madre

Lievito/Pasta Madre

Il Lievito/Pasta Madre è un impasto di farina ed acqua che viene lasciato acidificare spontaneamente per un periodo più o meno lungo. Negli ultimi anni l’utilizzo di questo lievito si è molto ridotto a causa della diffusione del lievito di birra, che a differenza dal lievito madre, non contiene batteri lattici.
Maggio 14, 2018
maioneseveg

Maionese Veg – Veganese

Buttare in sequenza come nell’elenco lasciando stare il goccio di limone tutti gli ingredienti in un baker stretto e lungo. Usare il minipimer mettendo la massima velocità e senza muoverlo. Solo dopo aver visto che si forma la maionese iniziare a muovere il minipimer facendo inglobare l’aria.
Maggio 14, 2018
hummus di ceci

Hummus di ceci

Tipica pietanza della tradizione medio-orientale, l’hummus è una densa salsa a base di legumi utilizzata come accompagnamento per molti piatti e sempre più diffusa anche nella gastronomia occidentale. Se usate ceci secchi, per prima cosa dovete metterli a mollo in acqua fredda per un giorno con il doppio del loro volume di acqua e un pezzetto di alga kombu o alloro.
Maggio 14, 2018

Babagamoush

Il Babagamoush è una sfiziosa e saporita salsa alle melanzane, tipica della cucina mediorientale, e nello specifico della cucina israeliana. Per prima cosa mettere le melanzane incise per il lungo e ricoperte con carta stagnola in una teglia a 220°C ventilato.
Maggio 7, 2018
panna cotta alle rose

Panna Cotta alle Rose

Per fare una panna cotta usando l’agar agar è fondamentale partire sempre a freddo. Per prima cosa mescolo le polveri: maizena ed agar agar in un pentolino, aggiungo poi a filo e lentamente tutta la bevanda vegetale facendo attenzione a sciogliere tutti i granuli. Aggiungo la panna vegetale, lo zucchero e i 3-4 Cucchiai di sciroppo di Rose.
Maggio 7, 2018
yogurt

Yogurt fermentato raw di mandorle o anacardi

Sterilizzate 3-4 vasetti in vetro con coperchio e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente. Mettete a bagno gli anacardi o mandorle tutta la notte in abbondante acqua. In un frullatore versate tutti gli ingredienti ad eccezione dei probiotici.
Maggio 7, 2018

Kombucha

È una bevanda effervescente e fermentata a base di infuso di thè, zucchero e batteri derivante da una coltura starter viva simile al lievito naturale per il pane chiamata “Scoby” (Symbiotic Colony of Bacteria and Yeast, ovvero Colonia Simbiotica di Batteri e Lieviti).
Maggio 7, 2018
Labneh

Labneh

Serve un canovaccio di cotone a trame strette, in cui lasciare lo yogurt (intero o magro, o vegetale di soya se sei vegana come me, insomma come preferisci) a scolare, un colino e una ciotola. Poni il canovaccio sul colino e rovescia 500 gr di yougurt .
Maggio 7, 2018
Zuppa di funghi

Zuppa di funghi

Lasciare in ammollo gli anacardi per almeno quattro ore. Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, frulla tutto fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Servi in ciotoline guarnendo con prezzemolo, pepe nero, olio a crudo e fettine di Champignon.
Maggio 7, 2018
Lasagne con pane carasau

Lasagne con pane carasau funghi e radicchio rosso

Pulire e lavare il radicchio. Tagliarlo a listarelle sottili e cuocere il radicchio in padella con olio e sale fino quando risulterà morbido ma non stracotto. Fare la stessa cosa con i funghi. Per i funghi io uso sempre uno spicchio di aglio e prezzemolo.
Maggio 7, 2018
Ravioli veg al ripieno di zucca e amaretti

Ravioli veg al ripieno di zucca e amaretti

Setacciare le farine per far arieggiare e togliere eventuali grumi, Per impastare potete mettere il tutto in una ciotola ed unire l’acqua gradatamente alla farina impastando il tutto, una volta uniti i componenti continuate ad impastare su di un piano di lavoro fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Maggio 7, 2018
Ravioli di rapa rossa con patè di anacardi

Fior di Rapa Rossa

Mettere gli anacardi in ammollo per almeno 4 ore. Una volta trascorso il tempo di ammollo, frullare in un robot da cucina o minipimer tutti gli ingredienti per ottenere il patè. Aiutati con un poco di acqua per rendere il patè vellutato e facilitare la frullatura. Questo patè può essere usato per qualsiasi cosa.