Dolci

Aprile 30, 2018

Salame di cioccolato

Mettere i biscotti secchi in un sacchetto di plastica e ridurli in briciole con l’aiuto del mattarello. Tagliare grossolanamente le nocciole (precedentemente tostate per qualche minuto in padella) con un coltello. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente assieme al latte vegetale e all’olio mescolando ogni tanto e appena tutto sarà sciolto, versarlo sui biscotti e nocciole incorporandolo con un cucchiaio.
Maggio 7, 2018

Panna Cotta alle Rose

Per fare una panna cotta usando l’agar agar è fondamentale partire sempre a freddo. Per prima cosa mescolo le polveri: maizena ed agar agar in un pentolino, aggiungo poi a filo e lentamente tutta la bevanda vegetale facendo attenzione a sciogliere tutti i granuli. Aggiungo la panna vegetale, lo zucchero e i 3-4 Cucchiai di sciroppo di Rose.
Luglio 24, 2018

Muffin con frutti di bosco e nocciole

Per prima cosa unisco tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungo gli ingredienti liquidi (tranne il succo di limone) a quelli secchi, mescolando con una frusta e cercando di non avere grumi. A questo punto aggiungo il cucchiaino di succo di limone ( o essenza ) e continuo a mescolare. Aggiungo la vaniglia e i frutti di bosco .
Luglio 23, 2020

Budino morbido di Miglio – Gluten Free

Innanzi tutto, sciacquare bene i grani di miglio sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità. Procedere poi alla cottura. Quest’ultima richiede circa 20 minuti e consiste semplicemente nel fare cuocere il miglio – in una pentola dotata di coperchio – in una quantità d’acqua lievemente salata pari al doppio del suo volume, fino a che quest’ultima non si sarà asciugata completamente.