Dolci

Aprile 30, 2018
salame-cioccolato

Salame di cioccolato

Mettere i biscotti secchi in un sacchetto di plastica e ridurli in briciole con l’aiuto del mattarello. Tagliare grossolanamente le nocciole (precedentemente tostate per qualche minuto in padella) con un coltello. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente assieme al latte vegetale e all’olio mescolando ogni tanto e appena tutto sarà sciolto, versarlo sui biscotti e nocciole incorporandolo con un cucchiaio.
Maggio 6, 2018
cheese cake

Cheese Cake

Per prima cosa sciolgo a bagnomaria la margarina e la unisco ai biscotti che trituro per poi comporre la base della cheese cake in una tortiera a cerniera diametro 22 cm. Metto poi in frigo la tortiera per far solidificare meglio la base.
Maggio 7, 2018
panna cotta alle rose

Panna Cotta alle Rose

Per fare una panna cotta usando l’agar agar è fondamentale partire sempre a freddo. Per prima cosa mescolo le polveri: maizena ed agar agar in un pentolino, aggiungo poi a filo e lentamente tutta la bevanda vegetale facendo attenzione a sciogliere tutti i granuli. Aggiungo la panna vegetale, lo zucchero e i 3-4 Cucchiai di sciroppo di Rose.
Luglio 24, 2018

Muffin con frutti di bosco e nocciole

Per prima cosa unisco tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungo gli ingredienti liquidi (tranne il succo di limone) a quelli secchi, mescolando con una frusta e cercando di non avere grumi. A questo punto aggiungo il cucchiaino di succo di limone ( o essenza ) e continuo a mescolare. Aggiungo la vaniglia e i frutti di bosco .
Marzo 20, 2019

Torta di grano saraceno gluten free

Frullate le mandorle per 30-40 secondi fino ad ottenere una sorta di farina dalla consistenza omogenea e soffice. Non frullate troppo a lungo altrimenti otterrete un composto troppo duro e unto. Grattugiate la mela e coprite mettendola da parte.
Luglio 31, 2019

Budino di fragole

Lavate e tagliate le fragole a pezzetti. In un pentolino mettete l'agar agar e diluitelo con un po' di latte vegetale. Usate una frusta per far sciogliere bene l’agar agar dopodiché fate scaldare su fuoco bassissimo.
Novembre 19, 2019

Pancake di farina di castagne

Setacciare bene la farina di castagne e man mano agiungere Il latte mescolando bene dato che si formeranno un po' i grumi. Aiutarsi eventualmente con un minipimer con lame per amalgamare il tutto . Il composto dovrà risultare liscio e denso.
Marzo 29, 2020

Tarte Tatin

Mettete la farina con lo zucchero in una ciotola e spezzettate la margarina, aggiungete il sale e l’acqua che deve essere fredda ed iniziate a lavorare con i polpastrelli delle dita fino ad ottenere una pasta morbida, non lavoratela molto e se fosse troppo molle aggiungete un pochino di farina ancora.
Maggio 7, 2020

Annin Tofu

Versare il latte di mandorla in un pentolino e stemperarvi, a freddo, l’agar-agar ( mi raccomando l’agar agar va sempre stemperato a freddo!). Mescolare molto bene aiutandosi, possibilmente, con una frusta. Mettere a cuocere il tutto, a fuoco medio, continuando a mescolare delicatamente.
Maggio 7, 2020

Frittelle di mele alla tirolese

Per prima cosa mischiare i 10 gr di farina di semi di lino con i 40 gr di acqua e lasciarli riposare per 10 minuti abbondanti. Una volta trascorsi i minuti vedrete che si sarà formata una poltiglia collosa marrone.
Giugno 22, 2020

Torta all’acqua

Per prima cosa sciogliete lo zucchero nell’acqua appena tiepida dopodiché unite anche l’olio di semi o di cocco (precedentemente sciolto a bagnomaria), la vaniglia e gli aromi. Mescolate bene. In una ciotola a parte setacciate la farina...
Luglio 23, 2020

Budino morbido di Miglio – Gluten Free

Innanzi tutto, sciacquare bene i grani di miglio sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità. Procedere poi alla cottura. Quest’ultima richiede circa 20 minuti e consiste semplicemente nel fare cuocere il miglio – in una pentola dotata di coperchio – in una quantità d’acqua lievemente salata pari al doppio del suo volume, fino a che quest’ultima non si sarà asciugata completamente.
Luglio 27, 2020

Crostata di quinoa al cioccolato – Gluten free

Cuocete nel frattempo la quinoa nel latte di mandorla insieme allo zucchero integrale di canna fino al completo assorbimento del liquido. Frullare subito da caldo il composto aiutandovi con un minipimer.
Settembre 26, 2020

Crumble ai frutti rossi

Cuocete nel frattempo la quinoa nel latte di mandorla insieme allo zucchero integrale di canna fino al completo assorbimento del liquido. Frullare subito da caldo il composto aiutandovi con un minipimer.
Gennaio 3, 2021

Brownies con Crauti e Mele fermentati

In una ciotola mescolare la farina, lo zucchero, il cacao, la vaniglia e il lievito. Aggiungere le nocciole tostate tagliate a coltello. Mescolare le polveri bene....