vegano

Marzo 22, 2017
falafel a cena

Falafel

Per prima cosa ricordarsi sempre che per fare le falafel non è necessario cuocere i ceci ma metterli solo in ammollo per almeno 24 ore ricordandosi di cambiare regolarmente l’acqua almeno cinque volte ed aggiungendo all’ammollo un pezzetto di alga kombu o una foglia di alloro.
Aprile 30, 2018
zuppa di cipolle

Zuppa di cipolle

Il sapore dei questa zuppa è legato alla qualità della cipolla che utilizzerete la tipologia che consiglio è la cipolla con la buccia marrone. Saltate le cipolle prestando attenzione che non si anneriscano, come risultato dovremo avere una zuppa dal piacevole colore dorato.
Aprile 30, 2018
salame-cioccolato

Salame di cioccolato

Mettere i biscotti secchi in un sacchetto di plastica e ridurli in briciole con l’aiuto del mattarello. Tagliare grossolanamente le nocciole (precedentemente tostate per qualche minuto in padella) con un coltello. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente assieme al latte vegetale e all’olio mescolando ogni tanto e appena tutto sarà sciolto, versarlo sui biscotti e nocciole incorporandolo con un cucchiaio.
Maggio 7, 2018
Taralli Yin & Yang

Taralli Yin & Yang

Versare la farina in una ciotola aggiungere il cremor tartaro, gli aromi, origano pepe sale poi la tazzina di olio ed in fine quella del vino. Mescolate il tutto ed impastare fino ad ottenere un composto omogeneo (si può tenere in frigo ed aspettare 30 minuti ma lo si può anche lavorare subito).
Maggio 7, 2018
zuppa di miso

Zuppa di Miso con funghi shitake e alghe wakame

Metti in ammollo i funghi shitake da un minimo di 1 ora a un massimo di 5 ore. In ogni caso più rimangono in ammollo meglio si ridratano . Ricordati di tenere l’acqua per dopo. Metti in ammollo l’alga wakame per 10 minuti circa. Taglia le cipolle o porri sottili e buttali nella pentola oliata .
Maggio 7, 2018
vellutata di zucca e zenzero

Vellutata zucca e zenzero

Stufare la cipolla/porri (io uso soprattutto quelli) con olio e poca acqua per alcuni minuti, unire la zucca a pezzetti e coprire (non sommergere)con acqua calda. Aggiungere il sale aromatico, un poco di dado vegetale e cuocere per 10 minuti. Aggiungere lo zenzero intero e continuare la cottura per altri 5 minuti circa.
Maggio 7, 2018
Ravioli di rapa rossa con patè di anacardi

Fior di Rapa Rossa

Mettere gli anacardi in ammollo per almeno 4 ore. Una volta trascorso il tempo di ammollo, frullare in un robot da cucina o minipimer tutti gli ingredienti per ottenere il patè. Aiutati con un poco di acqua per rendere il patè vellutato e facilitare la frullatura. Questo patè può essere usato per qualsiasi cosa.
Maggio 7, 2018
Ravioli veg al ripieno di zucca e amaretti

Ravioli veg al ripieno di zucca e amaretti

Setacciare le farine per far arieggiare e togliere eventuali grumi, Per impastare potete mettere il tutto in una ciotola ed unire l’acqua gradatamente alla farina impastando il tutto, una volta uniti i componenti continuate ad impastare su di un piano di lavoro fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Maggio 7, 2018

Kombucha

È una bevanda effervescente e fermentata a base di infuso di thè, zucchero e batteri derivante da una coltura starter viva simile al lievito naturale per il pane chiamata “Scoby” (Symbiotic Colony of Bacteria and Yeast, ovvero Colonia Simbiotica di Batteri e Lieviti).
Maggio 7, 2018
yogurt

Yogurt fermentato raw di mandorle o anacardi

Sterilizzate 3-4 vasetti in vetro con coperchio e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente. Mettete a bagno gli anacardi o mandorle tutta la notte in abbondante acqua. In un frullatore versate tutti gli ingredienti ad eccezione dei probiotici.
Maggio 7, 2018
panna cotta alle rose

Panna Cotta alle Rose

Per fare una panna cotta usando l’agar agar è fondamentale partire sempre a freddo. Per prima cosa mescolo le polveri: maizena ed agar agar in un pentolino, aggiungo poi a filo e lentamente tutta la bevanda vegetale facendo attenzione a sciogliere tutti i granuli. Aggiungo la panna vegetale, lo zucchero e i 3-4 Cucchiai di sciroppo di Rose.
Maggio 15, 2018
rinfresco-pasta-madre

Lievito/Pasta Madre

Il Lievito/Pasta Madre è un impasto di farina ed acqua che viene lasciato acidificare spontaneamente per un periodo più o meno lungo. Negli ultimi anni l’utilizzo di questo lievito si è molto ridotto a causa della diffusione del lievito di birra, che a differenza dal lievito madre, non contiene batteri lattici.
Giugno 14, 2018

Limoni Confit

Lavate per bene i limoni quindi intagliateli profondamente a fiore o a croce mantenendo uniti i 4 spicchi alla base. Con un cucchiaino riempite i limoni di sale integrale (praticamente mettete il sale al centro).
Luglio 24, 2018

Muffin con frutti di bosco e nocciole

Per prima cosa unisco tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungo gli ingredienti liquidi (tranne il succo di limone) a quelli secchi, mescolando con una frusta e cercando di non avere grumi. A questo punto aggiungo il cucchiaino di succo di limone ( o essenza ) e continuo a mescolare. Aggiungo la vaniglia e i frutti di bosco .
Agosto 20, 2018

Ginger Bug

Affidarci alla fermentazione spontanea si può… I microrganismi sono dappertutto e noi non dobbiamo far altro che creare un ambiente favorevole perché comincino a fermentare. Ecco a voi allora che vi presento il famoso Ginger Bug.
Gennaio 2, 2019

Seibab

In una ciotola versate le farine e mischiatele bene, in un'altra ciotola stemperate la Pasta Madre con il malto, l’acqua e l’olio. Iniziate ad impastare unendo un poco di farina alla volta, quando avrete messo circa metà della farina aggiungete il sale, impastate e poi versate il resto avanzato della farina.
Gennaio 2, 2019

Crauti

I mitici Sauerkrauten, o Crauti in italiano, ovvero quel cavolo che sembra cotto ma non lo è, sembra che sia condito con aceto ma non lo è....ma… in realtà è un cavolo fatto fermentare con del sale!
Gennaio 18, 2019

Bubble tea / Boba Tea

Il Bubble Tea (“te con bolle” tradotto letteralmente dall’inglese) è un drink tendenzialmente caldo in cui si possono usare diverse varietà di tè Nero, tè Verde, Macha ma anche Oolong e tè bianco. A questo si unisce del latte e/o del succo con le famose Boba.
Marzo 20, 2019

Torta di grano saraceno gluten free

Frullate le mandorle per 30-40 secondi fino ad ottenere una sorta di farina dalla consistenza omogenea e soffice. Non frullate troppo a lungo altrimenti otterrete un composto troppo duro e unto. Grattugiate la mela e coprite mettendola da parte.
Luglio 31, 2019

Budino di fragole

Lavate e tagliate le fragole a pezzetti. In un pentolino mettete l'agar agar e diluitelo con un po' di latte vegetale. Usate una frusta per far sciogliere bene l’agar agar dopodiché fate scaldare su fuoco bassissimo.