
Annin Tofu
Maggio 7, 2020
Zuppa fagioli zolfino e Cime di rapa
Maggio 7, 2020Frittelle di mele alla tirolese
Ingredienti
(per 20 frittelle)- 3 o 4 mele renette
- 140 gr di farina tipo 1 o 2
- 9 gr di cremor tartaro
- 80 ml di bevanda vegetale di soia
- 80 ml di acqua molto fredda
- 10 gr di semi di lino tritati + 40 gr di acqua
- 30 gr di zucchero di canna integrale o mascobado (fruttato fine)
- 50 ml di grappa o rum
- Scorza di limone q.b.
- 3 o 4 cucchiaini di cannella o aromi speziati
- Vaniglia q.b.
- 1 pizzico di sale integrale marino
Preparazione
Per prima cosa mischiare i 10 gr di farina di semi di lino con i 40 gr di acqua e lasciarli riposare per 10 minuti abbondanti.
Una volta trascorsi i minuti vedrete che si sarà formata una poltiglia collosa marrone.
A questo punto trasferite il composto in una ciotola grande ed aggiungete lo zucchero amalgamando molto bene.
Unite poi la vaniglia, la scorza di limone e la cannella.
Iniziate ad alternare gli ingredienti secchi con quelli liquidi:
quindi latte, farina con cremor tartaro, acqua fredda e grappa/rum, procedendo a step proprio per evitare di far fare grumi alla pastella.
Alla fine, unite un pizzico di sale e lasciate riposare in frigorifero almeno 20 minuti.
Appena prima di friggere mondate e tagliate le mele.
Infarinate le fette di mele con della farina, poi passatele nella pastella e infine nell'olio bollente a 180°, facendole cuocere circa 1 minuto per lato.
Poi scolatele e servitele immediatamente con una spolverata di zucchero a velo o zucchero in grani grossi.