LE MIE RICETTE

Maggio 7, 2018

Panna Cotta alle Rose

Per fare una panna cotta usando l’agar agar è fondamentale partire sempre a freddo. Per prima cosa mescolo le polveri: maizena ed agar agar in un pentolino, aggiungo poi a filo e lentamente tutta la bevanda vegetale facendo attenzione a sciogliere tutti i granuli. Aggiungo la panna vegetale, lo zucchero e i 3-4 Cucchiai di sciroppo di Rose.
Aprile 30, 2018

Salame di cioccolato

Mettere i biscotti secchi in un sacchetto di plastica e ridurli in briciole con l’aiuto del mattarello. Tagliare grossolanamente le nocciole (precedentemente tostate per qualche minuto in padella) con un coltello. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente assieme al latte vegetale e all’olio mescolando ogni tanto e appena tutto sarà sciolto, versarlo sui biscotti e nocciole incorporandolo con un cucchiaio.
Settembre 22, 2020

Samosa di pasta fillo con patate e piselli

Per preparare i samosa, per prima cosa lavate e sbucciate le patate, poi mettetele a lessare in una pentola di acqua bollente salata per 35 minuti. Dovranno risultare belle morbide e rompersi. Una volta cotte scolatele e lasciatele raffreddare. Stessa procedimento fatelo con i piselli
Aprile 28, 2018

Spaghetti di zucchine al pesto

Dopo aver lavato le zucchine realizzare gli spaghetti con un tempera-verdura o con lo spiromat. Il mio consiglio è quello di unire il pesto agli spaghetti poco prima di essere servirti, altrimenti cominceranno a rilasciare la parte acquosa. Procedere con il pesto frullando tutti gli ingredienti insieme.
Maggio 7, 2018

Zuppa di Miso con funghi shitake e alghe wakame

Metti in ammollo i funghi shitake da un minimo di 1 ora a un massimo di 5 ore. In ogni caso più rimangono in ammollo meglio si ridratano . Ricordati di tenere l’acqua per dopo. Metti in ammollo l’alga wakame per 10 minuti circa. Taglia le cipolle o porri sottili e buttali nella pentola oliata .
Novembre 28, 2019

Natale sostenibile & una cucina a quattro mani
“Cake Capsule Collection”

I progetti più belli sono quelli che nascono dalla passione e dall’istinto, dall’originalità inaspettata dei caratteri e dalla caparbietà di portare avanti i propri obiettivi nonostante gli inconvenienti che segnano inevitabilmente ogni percorso.
Maggio 7, 2018

Vellutata zucca e zenzero

Stufare la cipolla/porri (io uso soprattutto quelli) con olio e poca acqua per alcuni minuti, unire la zucca a pezzetti e coprire (non sommergere)con acqua calda. Aggiungere il sale aromatico, un poco di dado vegetale e cuocere per 10 minuti. Aggiungere lo zenzero intero e continuare la cottura per altri 5 minuti circa.
Maggio 7, 2018

Ravioli veg al ripieno di zucca e amaretti

Setacciare le farine per far arieggiare e togliere eventuali grumi, Per impastare potete mettere il tutto in una ciotola ed unire l’acqua gradatamente alla farina impastando il tutto, una volta uniti i componenti continuate ad impastare su di un piano di lavoro fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Maggio 9, 2020

Farifrittata con cipollotti ed agretti

Il procedimento per preparare la pastella della farifrittata è il medesimo della farinata. In questo caso però non serve farla riposare poiché la cottura è in padella quindi fritta e il rapporto di farina e acqua è in questo caso 1 a 2. Mettete la farina in una ciotola e aggiungete l’acqua a poco a poco mescolando bene con una frusta per sciogliere tutti i grumi.
Maggio 7, 2020

Tartare di zucchine e avocado

Lavare accuratamente le zucchine e l’avocado, tagliare a cubetti e, in una ciotola, amalgamare bene con l’olio di oliva, succo di limone o lime, basilico (o altro) sminuzzato finemente, cipolla/cipollotto fresco tritato, noci tritate e solo per ultimo (questo per evitare che perdano troppa acqua le zucchine) un pizzico di sale, pepe rosa ed eventualmente per dare colore una manciata di fiori freschi edibili.
Luglio 24, 2018

Muffin con frutti di bosco e nocciole

Per prima cosa unisco tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungo gli ingredienti liquidi (tranne il succo di limone) a quelli secchi, mescolando con una frusta e cercando di non avere grumi. A questo punto aggiungo il cucchiaino di succo di limone ( o essenza ) e continuo a mescolare. Aggiungo la vaniglia e i frutti di bosco .
Maggio 7, 2020

Spaghetti Yaki Soba all’orientale

Mettete a bagno i funghi Shiitake secchi in acqua tiepida per circa 30 minuti, scolateli, poi tagliateli a pezzetti. Pulite le carote e tagliatele a filetti. Fate la stessa cosa con il porro tagliandolo a rondelle sottili. Tostate le mandorle e poi a parte in un’altra padella tostate i semi di sesamo.
Maggio 7, 2018

Fior di Rapa Rossa

Mettere gli anacardi in ammollo per almeno 4 ore. Una volta trascorso il tempo di ammollo, frullare in un robot da cucina o minipimer tutti gli ingredienti per ottenere il patè. Aiutati con un poco di acqua per rendere il patè vellutato e facilitare la frullatura. Questo patè può essere usato per qualsiasi cosa.
Maggio 14, 2018

Maionese Veg – Veganese

Buttare in sequenza come nell’elenco lasciando stare il goccio di limone tutti gli ingredienti in un baker stretto e lungo. Usare il minipimer mettendo la massima velocità e senza muoverlo. Solo dopo aver visto che si forma la maionese iniziare a muovere il minipimer facendo inglobare l’aria.
Maggio 14, 2018

Hummus di ceci

Tipica pietanza della tradizione medio-orientale, l’hummus è una densa salsa a base di legumi utilizzata come accompagnamento per molti piatti e sempre più diffusa anche nella gastronomia occidentale. Se usate ceci secchi, per prima cosa dovete metterli a mollo in acqua fredda per un giorno con il doppio del loro volume di acqua e un pezzetto di alga kombu o alloro.
Maggio 15, 2018

Lievito/Pasta Madre

Il Lievito/Pasta Madre è un impasto di farina ed acqua che viene lasciato acidificare spontaneamente per un periodo più o meno lungo. Negli ultimi anni l’utilizzo di questo lievito si è molto ridotto a causa della diffusione del lievito di birra, che a differenza dal lievito madre, non contiene batteri lattici.
Aprile 28, 2018

Sedano Rapa “ tonnato “

Pulire il sedano rapa eliminando la buccia terrosa e le radici. Sciacquarlo sotto l’acqua per togliere ogni residuo di terra ( a meno che sia biologico ). Cuocere in pentola o al vapore il sedano rapa e quando è ancora croccante al centro scolarlo, lasciarlo raffreddare e tagliarlo a fettine. Io utilizzo l’affettatrice per dare proprio l’effetto di fette precise.
Luglio 23, 2020

Budino morbido di Miglio – Gluten Free

Innanzi tutto, sciacquare bene i grani di miglio sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità. Procedere poi alla cottura. Quest’ultima richiede circa 20 minuti e consiste semplicemente nel fare cuocere il miglio – in una pentola dotata di coperchio – in una quantità d’acqua lievemente salata pari al doppio del suo volume, fino a che quest’ultima non si sarà asciugata completamente.
Maggio 7, 2018

Spring Roll

Preparate le verdure, tagliandole a striscioline, quindi mettetele in una ciotola e versateci sopra la marinata per le verdure (succo di Lime sale olio e pepe). Fate bollire l’acqua in una pentola, quindi cuocete gli spaghettini di riso. Quando sono pronti, aggiungete le verdure tagliate a listarelle insieme alla marinata, quindi metteteci l’avocado irrorate con il succo di lime. Mescolate il tutto.