LE MIE RICETTE

Maggio 7, 2018
panna cotta alle rose

Panna Cotta alle Rose

Per fare una panna cotta usando l’agar agar è fondamentale partire sempre a freddo. Per prima cosa mescolo le polveri: maizena ed agar agar in un pentolino, aggiungo poi a filo e lentamente tutta la bevanda vegetale facendo attenzione a sciogliere tutti i granuli. Aggiungo la panna vegetale, lo zucchero e i 3-4 Cucchiai di sciroppo di Rose.
Aprile 28, 2018
sedano rapa

Sedano Rapa “ tonnato “

Pulire il sedano rapa eliminando la buccia terrosa e le radici. Sciacquarlo sotto l’acqua per togliere ogni residuo di terra ( a meno che sia biologico ). Cuocere in pentola o al vapore il sedano rapa e quando è ancora croccante al centro scolarlo, lasciarlo raffreddare e tagliarlo a fettine. Io utilizzo l’affettatrice per dare proprio l’effetto di fette precise.
Gennaio 2, 2019

Crauti

I mitici Sauerkrauten, o Crauti in italiano, ovvero quel cavolo che sembra cotto ma non lo è, sembra che sia condito con aceto ma non lo è....ma… in realtà è un cavolo fatto fermentare con del sale!
Aprile 28, 2018
Chia pudding

Chia Pudding

In un contenitore unisci la chia, il latte, lo zucchero e la vaniglia. Mescola bene con un cucchiaio e cerca di far assorbire bene la chia. Lascia il composto nel frigorifero per una notte intera. La mattina seguente se la chia ha assorbito troppo aggiungi altro latte e cerca di rendere morbido il composto.
Marzo 22, 2017
falafel a cena

Falafel

Per prima cosa ricordarsi sempre che per fare le falafel non è necessario cuocere i ceci ma metterli solo in ammollo per almeno 24 ore ricordandosi di cambiare regolarmente l’acqua almeno cinque volte ed aggiungendo all’ammollo un pezzetto di alga kombu o una foglia di alloro.
Maggio 7, 2018

Kombucha

È una bevanda effervescente e fermentata a base di infuso di thè, zucchero e batteri derivante da una coltura starter viva simile al lievito naturale per il pane chiamata “Scoby” (Symbiotic Colony of Bacteria and Yeast, ovvero Colonia Simbiotica di Batteri e Lieviti).
Maggio 3, 2019

Love & Compassion

Credo che ognuno di noi abbia il diritto di scegliere che tipo di vita vuole viversi, fatta di emozioni, progetti e stile di vita e di vita alimentare. L’obiettivo però dovrebbe essere comune: cambiare le carte in tavola e riprenderci il nostro Mondo in piena armonia con amore e compassione.
Maggio 7, 2020

Annin Tofu

Versare il latte di mandorla in un pentolino e stemperarvi, a freddo, l’agar-agar ( mi raccomando l’agar agar va sempre stemperato a freddo!). Mescolare molto bene aiutandosi, possibilmente, con una frusta. Mettere a cuocere il tutto, a fuoco medio, continuando a mescolare delicatamente.
Agosto 20, 2018

Ginger Bug

Affidarci alla fermentazione spontanea si può… I microrganismi sono dappertutto e noi non dobbiamo far altro che creare un ambiente favorevole perché comincino a fermentare. Ecco a voi allora che vi presento il famoso Ginger Bug.
Maggio 7, 2020

Spaghetti Yaki Soba all’orientale

Mettete a bagno i funghi Shiitake secchi in acqua tiepida per circa 30 minuti, scolateli, poi tagliateli a pezzetti. Pulite le carote e tagliatele a filetti. Fate la stessa cosa con il porro tagliandolo a rondelle sottili. Tostate le mandorle e poi a parte in un’altra padella tostate i semi di sesamo.
Gennaio 3, 2021

Zuppa di lenticchie rosse con mirtilli essicati

Riscaldare l’olio di cocco e l’olio di girasole in una pentola a fuoco medio. Unite il curry, lo zenzero e lasciate scaldare bene per un minuto...
Luglio 27, 2020

Crostata di quinoa al cioccolato – Gluten free

Cuocete nel frattempo la quinoa nel latte di mandorla insieme allo zucchero integrale di canna fino al completo assorbimento del liquido. Frullare subito da caldo il composto aiutandovi con un minipimer.
Maggio 7, 2020

Tartare di zucchine e avocado

Lavare accuratamente le zucchine e l’avocado, tagliare a cubetti e, in una ciotola, amalgamare bene con l’olio di oliva, succo di limone o lime, basilico (o altro) sminuzzato finemente, cipolla/cipollotto fresco tritato, noci tritate e solo per ultimo (questo per evitare che perdano troppa acqua le zucchine) un pizzico di sale, pepe rosa ed eventualmente per dare colore una manciata di fiori freschi edibili.
Giugno 14, 2018

Limoni Confit

Lavate per bene i limoni quindi intagliateli profondamente a fiore o a croce mantenendo uniti i 4 spicchi alla base. Con un cucchiaino riempite i limoni di sale integrale (praticamente mettete il sale al centro).
Maggio 7, 2020

Zuppa fagioli zolfino e Cime di rapa

Per prima cosa ricordarsi di metter in ammollo i fagioli zolfino almeno la sera prima con una foglia di alloro o dell’alga kombu (questo per aiutarli a far perdere l’acido fitico e a renderli più digeribili soprattutto a chi ha problemi di intestino sensibile).
Maggio 7, 2018
Taralli Yin & Yang

Taralli Yin & Yang

Versare la farina in una ciotola aggiungere il cremor tartaro, gli aromi, origano pepe sale poi la tazzina di olio ed in fine quella del vino. Mescolate il tutto ed impastare fino ad ottenere un composto omogeneo (si può tenere in frigo ed aspettare 30 minuti ma lo si può anche lavorare subito).
Maggio 9, 2020

Torta salata Bho con coste colorate

Per primissima cosa pelate le quattro patate e fatele bollire in acqua con un pizzico di sale marino integrale. Dovranno essere ben cotte e facili da frullare. Iniziate poi a preparare l’impasto.
Aprile 30, 2018
zuppa di cipolle

Zuppa di cipolle

Il sapore dei questa zuppa è legato alla qualità della cipolla che utilizzerete la tipologia che consiglio è la cipolla con la buccia marrone. Saltate le cipolle prestando attenzione che non si anneriscano, come risultato dovremo avere una zuppa dal piacevole colore dorato.
Novembre 8, 2020

Granola salata

Mettere i semi tostati, i fiocchi d’avena, la farina di riso e le noci in una ciotola...
Giugno 6, 2019

Pausa e lentezza, due tasti importanti

Heading Pausa e lentezza, due tasti importanti centerno-repeat;center top;;auto 40defaultdefault Heading Mettere in pausa. Riposarsi, ritagliare del tempo in cui si medita o semplicemente sedersi su […]
Settembre 26, 2020

Crumble ai frutti rossi

Cuocete nel frattempo la quinoa nel latte di mandorla insieme allo zucchero integrale di canna fino al completo assorbimento del liquido. Frullare subito da caldo il composto aiutandovi con un minipimer.
Maggio 7, 2018
vellutata di zucca e zenzero

Vellutata zucca e zenzero

Stufare la cipolla/porri (io uso soprattutto quelli) con olio e poca acqua per alcuni minuti, unire la zucca a pezzetti e coprire (non sommergere)con acqua calda. Aggiungere il sale aromatico, un poco di dado vegetale e cuocere per 10 minuti. Aggiungere lo zenzero intero e continuare la cottura per altri 5 minuti circa.
Maggio 7, 2018
Labneh

Labneh

Serve un canovaccio di cotone a trame strette, in cui lasciare lo yogurt (intero o magro, o vegetale di soya se sei vegana come me, insomma come preferisci) a scolare, un colino e una ciotola. Poni il canovaccio sul colino e rovescia 500 gr di yougurt .
Maggio 7, 2020

Frittelle di mele alla tirolese

Per prima cosa mischiare i 10 gr di farina di semi di lino con i 40 gr di acqua e lasciarli riposare per 10 minuti abbondanti. Una volta trascorsi i minuti vedrete che si sarà formata una poltiglia collosa marrone.
Maggio 7, 2018
Ravioli di rapa rossa con patè di anacardi

Fior di Rapa Rossa

Mettere gli anacardi in ammollo per almeno 4 ore. Una volta trascorso il tempo di ammollo, frullare in un robot da cucina o minipimer tutti gli ingredienti per ottenere il patè. Aiutati con un poco di acqua per rendere il patè vellutato e facilitare la frullatura. Questo patè può essere usato per qualsiasi cosa.
Novembre 28, 2019

Natale sostenibile & una cucina a quattro mani
“Cake Capsule Collection”

I progetti più belli sono quelli che nascono dalla passione e dall’istinto, dall’originalità inaspettata dei caratteri e dalla caparbietà di portare avanti i propri obiettivi nonostante gli inconvenienti che segnano inevitabilmente ogni percorso.
Dicembre 14, 2019

Golden Milk

Grazie alla presenza della curcumina contenuta nella curcuma, il golden milk è un potentissimo antinfiammatorio, analgesico e antiossidante. Efficace contro l'artrosi, i dolori muscolari, i dolori mestruali, mal di testa, ulcera, male ai denti.
Luglio 27, 2020

Pesto di foglie di carota

Pulite le foglie e i gambi delle carote in abbondante acqua. Asciugatele molto bene ed eliminate i gambi più grossi, perché troppo fibrosi. In un mixer frullate le foglie, i gambi teneri ...
Maggio 7, 2018
zuppa di miso

Zuppa di Miso con funghi shitake e alghe wakame

Metti in ammollo i funghi shitake da un minimo di 1 ora a un massimo di 5 ore. In ogni caso più rimangono in ammollo meglio si ridratano . Ricordati di tenere l’acqua per dopo. Metti in ammollo l’alga wakame per 10 minuti circa. Taglia le cipolle o porri sottili e buttali nella pentola oliata .
Ottobre 7, 2020

Zuppa di grano saraceno, ceci e zafferano

Mettete in ammollo i ceci per 24 ore, quindi sciacquateli bene e cuoceteli in pentola coperti di acqua. Ci impiegheranno circa 40 minuti. Tagliate a dadini la cipolla ...
Novembre 19, 2019

Pancake di farina di castagne

Setacciare bene la farina di castagne e man mano agiungere Il latte mescolando bene dato che si formeranno un po' i grumi. Aiutarsi eventualmente con un minipimer con lame per amalgamare il tutto . Il composto dovrà risultare liscio e denso.
Marzo 29, 2020

Tarte Tatin

Mettete la farina con lo zucchero in una ciotola e spezzettate la margarina, aggiungete il sale e l’acqua che deve essere fredda ed iniziate a lavorare con i polpastrelli delle dita fino ad ottenere una pasta morbida, non lavoratela molto e se fosse troppo molle aggiungete un pochino di farina ancora.
Giugno 22, 2020

Torta all’acqua

Per prima cosa sciogliete lo zucchero nell’acqua appena tiepida dopodiché unite anche l’olio di semi o di cocco (precedentemente sciolto a bagnomaria), la vaniglia e gli aromi. Mescolate bene. In una ciotola a parte setacciate la farina...
Marzo 20, 2019

Torta di grano saraceno gluten free

Frullate le mandorle per 30-40 secondi fino ad ottenere una sorta di farina dalla consistenza omogenea e soffice. Non frullate troppo a lungo altrimenti otterrete un composto troppo duro e unto. Grattugiate la mela e coprite mettendola da parte.
Dicembre 14, 2018

Farinata di ceci

In una ciotola mettere la farina di ceci e versare tutta l’acqua. Mescolare il tutto e lasciare un’intera notte o almeno per quattro ore a riposo per far perdere l’acido fitico.
Maggio 14, 2018
maioneseveg

Maionese Veg – Veganese

Buttare in sequenza come nell’elenco lasciando stare il goccio di limone tutti gli ingredienti in un baker stretto e lungo. Usare il minipimer mettendo la massima velocità e senza muoverlo. Solo dopo aver visto che si forma la maionese iniziare a muovere il minipimer facendo inglobare l’aria.
Gennaio 2, 2019

Seibab

In una ciotola versate le farine e mischiatele bene, in un'altra ciotola stemperate la Pasta Madre con il malto, l’acqua e l’olio. Iniziate ad impastare unendo un poco di farina alla volta, quando avrete messo circa metà della farina aggiungete il sale, impastate e poi versate il resto avanzato della farina.
Maggio 15, 2018
veggie burger zucchine

Veggie Burger di Zucchina

Frullare grossolanamente le zucchine nel tritatutto . In una ciotola amalgamate bene le zucchine frullate alla farina di mandorle ed incorporate il prezzemolo tritato, un po’ di semi di lino, erbe aromatiche sale e pepe.
Maggio 6, 2018
cheese cake

Cheese Cake

Per prima cosa sciolgo a bagnomaria la margarina e la unisco ai biscotti che trituro per poi comporre la base della cheese cake in una tortiera a cerniera diametro 22 cm. Metto poi in frigo la tortiera per far solidificare meglio la base.
Luglio 23, 2020

Budino morbido di Miglio – Gluten Free

Innanzi tutto, sciacquare bene i grani di miglio sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità. Procedere poi alla cottura. Quest’ultima richiede circa 20 minuti e consiste semplicemente nel fare cuocere il miglio – in una pentola dotata di coperchio – in una quantità d’acqua lievemente salata pari al doppio del suo volume, fino a che quest’ultima non si sarà asciugata completamente.
Luglio 24, 2018

Muffin con frutti di bosco e nocciole

Per prima cosa unisco tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungo gli ingredienti liquidi (tranne il succo di limone) a quelli secchi, mescolando con una frusta e cercando di non avere grumi. A questo punto aggiungo il cucchiaino di succo di limone ( o essenza ) e continuo a mescolare. Aggiungo la vaniglia e i frutti di bosco .
Maggio 9, 2020

Farifrittata con cipollotti ed agretti

Il procedimento per preparare la pastella della farifrittata è il medesimo della farinata. In questo caso però non serve farla riposare poiché la cottura è in padella quindi fritta e il rapporto di farina e acqua è in questo caso 1 a 2. Mettete la farina in una ciotola e aggiungete l’acqua a poco a poco mescolando bene con una frusta per sciogliere tutti i grumi.
Maggio 7, 2018
Lasagne con pane carasau

Lasagne con pane carasau funghi e radicchio rosso

Pulire e lavare il radicchio. Tagliarlo a listarelle sottili e cuocere il radicchio in padella con olio e sale fino quando risulterà morbido ma non stracotto. Fare la stessa cosa con i funghi. Per i funghi io uso sempre uno spicchio di aglio e prezzemolo.
Settembre 9, 2019

Involtini Primavera

Prendete una padella bella capiente e mettete al suo interno l’olio con l’aglio, il peperoncino, lo zenzero tritato e i porri lavati e tagliati fine. Aggiungete un cucchiaio di acqua e fate soffriggere delicatamente per un paio di minuti.
Aprile 30, 2018
salame-cioccolato

Salame di cioccolato

Mettere i biscotti secchi in un sacchetto di plastica e ridurli in briciole con l’aiuto del mattarello. Tagliare grossolanamente le nocciole (precedentemente tostate per qualche minuto in padella) con un coltello. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente assieme al latte vegetale e all’olio mescolando ogni tanto e appena tutto sarà sciolto, versarlo sui biscotti e nocciole incorporandolo con un cucchiaio.
Maggio 6, 2018
Granola e barrette con fiocchi d’avena gluten free

Granola e barrette con fiocchi d’avena gluten free

Far tostare in padella antiaderente i semi di girasole e di zucca. Si può anche far preriscaldare il forno a 170°C e tostarli per circa 15 minuti. Fare la stessa cosa con l’avena. No per il grano saraceno perché già essicato in precedenza.
Maggio 7, 2018
yogurt

Yogurt fermentato raw di mandorle o anacardi

Sterilizzate 3-4 vasetti in vetro con coperchio e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente. Mettete a bagno gli anacardi o mandorle tutta la notte in abbondante acqua. In un frullatore versate tutti gli ingredienti ad eccezione dei probiotici.
Marzo 29, 2020

Estratto Verde del GreenC2

Mondare e lavare le foglie di cavolo nero tenendo anche il gambo, ridurre in tocchetti la mela, sbucciare a vivo l’arancia, il bergamotto e lo zenzero pelato dalla sua buccia.
Maggio 7, 2018
Ravioli veg al ripieno di zucca e amaretti

Ravioli veg al ripieno di zucca e amaretti

Setacciare le farine per far arieggiare e togliere eventuali grumi, Per impastare potete mettere il tutto in una ciotola ed unire l’acqua gradatamente alla farina impastando il tutto, una volta uniti i componenti continuate ad impastare su di un piano di lavoro fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Gennaio 18, 2019

Bubble tea / Boba Tea

Il Bubble Tea (“te con bolle” tradotto letteralmente dall’inglese) è un drink tendenzialmente caldo in cui si possono usare diverse varietà di tè Nero, tè Verde, Macha ma anche Oolong e tè bianco. A questo si unisce del latte e/o del succo con le famose Boba.
Maggio 7, 2018
Spring-Roll

Spring Roll

Preparate le verdure, tagliandole a striscioline, quindi mettetele in una ciotola e versateci sopra la marinata per le verdure (succo di Lime sale olio e pepe). Fate bollire l’acqua in una pentola, quindi cuocete gli spaghettini di riso. Quando sono pronti, aggiungete le verdure tagliate a listarelle insieme alla marinata, quindi metteteci l’avocado irrorate con il succo di lime. Mescolate il tutto.
Maggio 15, 2018
rinfresco-pasta-madre

Lievito/Pasta Madre

Il Lievito/Pasta Madre è un impasto di farina ed acqua che viene lasciato acidificare spontaneamente per un periodo più o meno lungo. Negli ultimi anni l’utilizzo di questo lievito si è molto ridotto a causa della diffusione del lievito di birra, che a differenza dal lievito madre, non contiene batteri lattici.
Maggio 7, 2018
Zuppa di funghi

Zuppa di funghi

Lasciare in ammollo gli anacardi per almeno quattro ore. Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, frulla tutto fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Servi in ciotoline guarnendo con prezzemolo, pepe nero, olio a crudo e fettine di Champignon.
Aprile 28, 2018
spaghetti zucchina

Spaghetti di zucchine al pesto

Dopo aver lavato le zucchine realizzare gli spaghetti con un tempera-verdura o con lo spiromat. Il mio consiglio è quello di unire il pesto agli spaghetti poco prima di essere servirti, altrimenti cominceranno a rilasciare la parte acquosa. Procedere con il pesto frullando tutti gli ingredienti insieme.
Luglio 31, 2019

Budino di fragole

Lavate e tagliate le fragole a pezzetti. In un pentolino mettete l'agar agar e diluitelo con un po' di latte vegetale. Usate una frusta per far sciogliere bene l’agar agar dopodiché fate scaldare su fuoco bassissimo.
Maggio 14, 2018
hummus di ceci

Hummus di ceci

Tipica pietanza della tradizione medio-orientale, l’hummus è una densa salsa a base di legumi utilizzata come accompagnamento per molti piatti e sempre più diffusa anche nella gastronomia occidentale. Se usate ceci secchi, per prima cosa dovete metterli a mollo in acqua fredda per un giorno con il doppio del loro volume di acqua e un pezzetto di alga kombu o alloro.
Maggio 7, 2018
Smoothie Blueberry Blue

Smoothie Blueberry Blue

In un frullatore unire tutti gli ingredienti partendo dagli anacardi, mirtilli, banana, vaniglia e latte. Frullare il tutto assicurandosi che gli anacardi si siano ben spezzettati per ottenere un composto denso senza grumi.
Luglio 18, 2019

Liberi nel verde

Quando devi organizzare una mini merenda in giardino per bambini felici e scatenati, le mini cheese cake di cocco funzionano sempre.
Maggio 14, 2018

Babagamoush

Il Babagamoush è una sfiziosa e saporita salsa alle melanzane, tipica della cucina mediorientale, e nello specifico della cucina israeliana. Per prima cosa mettere le melanzane incise per il lungo e ricoperte con carta stagnola in una teglia a 220°C ventilato.
Dicembre 11, 2018

Vegloaf in crosta

Fare un soffritto in una padella antiaderente a fiamma bassa con la cipolla e il sedano tritati insieme, l’aglio (schiacciato con lo spremi aglio), le erbe aromatiche o il rosmarino e la salsa di soia per 10 minuti. Una volta insaporito e pronto, lasciarlo raffreddare.
Gennaio 3, 2021

Brownies con Crauti e Mele fermentati

In una ciotola mescolare la farina, lo zucchero, il cacao, la vaniglia e il lievito. Aggiungere le nocciole tostate tagliate a coltello. Mescolare le polveri bene....
Settembre 22, 2020

Samosa di pasta fillo con patate e piselli

Per preparare i samosa, per prima cosa lavate e sbucciate le patate, poi mettetele a lessare in una pentola di acqua bollente salata per 35 minuti. Dovranno risultare belle morbide e rompersi. Una volta cotte scolatele e lasciatele raffreddare. Stessa procedimento fatelo con i piselli