Stufare la cipolla/porri (io uso soprattutto quelli) con olio e poca acqua per alcuni minuti, unire la zucca a pezzetti e coprire (non sommergere) con acqua calda.
Aggiungere il sale aromatico, un poco di dado vegetale e cuocere per 10 minuti. Aggiungere lo zenzero intero e continuare la cottura per altri 5 minuti circa.
In base a se vorrai una vellutata più densa o più liquida controlla se aggiungere più o meno del latte di cocco.
Una volta cotto tutto, frullare bene con un mixer.
Nel frattempo tostare in una padella i semi di girasole e sesamo per un pochino poi cospargere la vellutata con i semi e un velo di olio messo a crudo.
Puoi personalizzare la vellutata ovviamente come vuoi tu. Io ho aggiunto i fiori edibili. La si può gustare sia calda che a temperatura ambiente, in base alla stagione.