- Grazie alla presenza della curcumina contenuta nella curcuma, il golden milk è un potentissimo antinfiammatorio, analgesico e antiossidante. Efficace contro l'artrosi, i dolori muscolari, i dolori mestruali, mal di testa, ulcera, male ai denti.
- Ha proprietà antibatteriche e antivirali che lo rendono un alimento particolarmente efficace per combattere tosse e raffreddore e tutte le malattie che affliggono normalmente le vie respiratorie.
Ha proprietà depurative, soprattutto a livello epatico e linfatico.
- Favorisce la produzione della bile e, di conseguenza, migliora la digestione.
- Contrasta il colesterolo contribuendo ad aumentare la produzione di colesterolo buono.
- Particolarmente indicato in un regime ipocalorico perché favorisce il metabolismo contribuendo alla perdita di peso.
- Stimola le difese immunitarie riducendo le possibilità di contrarre virus e infezioni.
Mettete a bollire a fiamma alta in un pentolino antiaderente tutti gli ingredienti mescolando continuamente per evitare di formare grumi. Dovrete ottenere in poco tempo una pastella liscia e fluida.
Il composto trascorsi circa 3 minuti inizierà subito a rapprendersi e si trasformerà una pasta morbida che si indurisce velocemente. Spegnere a questo punto il fuoco.
Una volta pronta, conservate la pasta di curcuma così ottenuta in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente in frigo.
In questo modo, si manterrà per circa 40 giorni.
Riscaldare mescolando, in un pentolino una tazza del latte scelto con ¼ di cucchiaino di pasta di curcuma.
Senza portare ad ebollizione, togliere dal fuoco ed aggiungere il cucchiaino di olio di mandorle e succo d’acero a piacere, quindi frullare con il minipimer per qualche secondo il composto e versare nella tazza.
Completare cospargendo sulla superficie un poco di pepe o cannella.