Il sapore dei questa zuppa è legato alla qualità della cipolla che utilizzerete la tipologia che consiglio è la cipolla con la buccia marrone. Saltate le cipolle prestando attenzione che non si anneriscano, come risultato dovremo avere una zuppa dal piacevole colore dorato.
Mettete sul fuoco una pentola dai bordi alti, aggiungete l’olio e attendete che si scaldi bene. Versate le cipolle tagliate nella pentola, portatele a cottura mescolando costantemente. Devono ammorbidirsi e assumere una colorazione marrone-dorato. Versate l’acqua nella pentola in cui avete cotto le cipolle e portate ad ebollizione.
A parte, mescolate il miso il rosmarino e il timo, aggiungete la miscela alla zuppa di cipolle in preparazione. amalgamate bene e abbassate la fiamma, continuate la cottura a fuoco basso.
Assaggiate la zuppa e aggiungete sale e pepe a piacere. Tempo totale per la cottura circa un’ora.
Nel mentre avrete già i crostini di pane con olio (per far questo potete farli in forno o nelle bistecchiera di ghisa.
Versate la zuppa nelle ciotole e posizionate i crostini di pane sopra ognuna di esse. Guarnite con la groviera grattugiata.
Mettete le tazze nel forno preriscaldato in modalità Grill lasciate scaldare fino a che la zuppa non inizia a bollire e il formaggio a fondersi e dorarsi.
Servire la zuppa calda.