
Smoothie Blueberry Blue
Maggio 7, 2018
Zuppa di Miso con funghi shitake e alghe wakame
Maggio 7, 2018Taralli Yin & Yang
Ingredienti
- 100g di farina tipo 0
- 100g di farina tipo 2
- 50g di farina di grano saraceno
- Una tazzina da caffè colma con olio misto
(1/3 girasole 1/3 riso 1/3 EVO) - Una tazzina da caffè colma di vino bianco secco
- Un cucchiaino scarso di erbe aromatiche/provenzali
- Sale e pepe origano q.b.
- Un cucchiaino di cremortartaro
- Latte di soia per spennellare
- Semi di sesamo bianchi e semi di sesamo neri
Preparazione
Versare la farina in una ciotola aggiungere il cremor tartaro, gli aromi, origano pepe sale poi la tazzina di olio ed in fine quella del vino.
Mescolate il tutto ed impastare fino ad ottenere un composto omogeneo (si può tenere in frigo ed aspettare 30 minuti ma lo si può anche lavorare subito).
Da questo composto tagliare delle fette e creare delle cordicelle di un centimetro di diametro, con queste creare gli anelli per la classica forma dei taralli. Tenere sempre la mano oliata ed aiutarsi con questo per la creazione dei taralli.
Finiti i taralli e messi su di una leccarda con sotto della carta forno spennellare la superficie con il latte di soia poi decorare con spezie a scelta ( es. rosmarino, finocchetto, gomasio, paprika, semi di papavero...).
Per lo Yin & Yang io uso i semi di sesamo nero e semi di sesamo bianchi. Infornate con forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti..