
Zuppa fagioli zolfino e Cime di rapa
Maggio 7, 2020
Tartare di zucchine e avocado
Maggio 7, 2020Spaghetti Yaki Soba all’orientale
Ingredienti
- 200 gr di spaghetti Soba al grano saraceno
- 25 gr di funghi Shitake secchi
- 2 Carote
- 1 Spicchio d’aglio
- 1 Porro
- 80 gr di Mandorle tostate
- Zenzero fresco grattuggiato q.b.
- Semi sesamo bianco tostati
- Salsa di soia q.b.
- Olio di semi di sesamo tostato q.b.
- Sale integrale q.b.
- Pepe q.b.
- Peperoncino q.b
Preparazione
Mettete a bagno i funghi Shiitake secchi in acqua tiepida per circa 30 minuti, scolateli, poi tagliateli a pezzetti. Pulite le carote e tagliatele a filetti. Fate la stessa cosa con il porro tagliandolo a rondelle sottili. Tostate le mandorle e poi a parte in un’altra padella tostate i semi di sesamo.
Tenete le mandorle e i semi di sesamo tostati da parte e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo, scaldate 4 cucchiai di olio di sesamo in una wok e fate saltare lo spicchio d’aglio (io preferisco spremerlo) con i funghi, le carote, il porro e un pizzico di sale per 2-3 minuti, mescolando.
Unite le mandorle, irrorate con 100 gr di acqua calda e fate evaporare mescolando a fiamma viva. Intanto, portate ad ebollizione l’acqua in una pentola capiente e poi fate cuocere i soba per circa 5-6 minuti mescolando di tanto in tanto.
Spegnete il fuoco, scolate e sciacquate delicatamente gli spaghetti in acqua fredda.
Aggiungete alle verdure 6-7 cucchiai di salsa di soia, lo zenzero grattugiato e fate insaporire il tutto, unite i soba e proseguite la cottura mescolando a fiamma vivace per 2-3 minuti.
Regolate di sale, pepe e peperoncino e servite la pasta nelle ciotole, spolverizzando con i semi di sesamo.