1200ml di acqua declorata. Portare alla temperatura di 90°C ovvero spegnere la fiamma quando si vedono le prime bollicine svilupparsi sul fondo della pentola prima che l’acqua raggiunga l’ebollizione.
Mettere in infusione per 15 minuti 6 o 6 bustine di thè verde o nero dopo di che togliere le bustine e zuccherare il thè ottenuto con 200 grammi di zucchero, io solitamente uso lo zucchero di canna grezzo.
Aggiungere al thè altri 2 litri di acqua declorata e fredda…
Quando la temperatura del thè è sufficientemente fredda (temp. ambiente) mettere il thè in un contenitore da 5lt di vetro aggiungere dai 300 ai 450 ml di starter (kombacha precedente) mischiare a poi aggiungere lo Scoby.
Coprire il vaso con un canovaccio o telo di cotone e lasciare riposare in luogo riparato dalla luce e dalle correnti per 7 giorni, dopo di che con una cannuccia è possibile assaggiare il gusto del kombucha se è di vostro gradimento procedere con l’imbottigliamento. Io consiglio di lasciare lavorare lo Scoby per 10 giorni ma il tempo è in funzione di fattori esterni quale la temperatura il luogo ecc.
Inbottigliare il kombucha in bottiglie da ½ litro con la chiusura ermetica ne otterrete 6 il kombucha rimanente sarà lo starter per la successiva produzione. Lasciarle riposare qualche giorno. Consiglio di bere il kombucha freddo da frigor.
Cin Cin e… Salute.