
Budino di fragole
Luglio 31, 2019
Pancake di farina di castagne
Novembre 19, 2019Involtini Primavera
Ingredienti
- Una confezione di pasta fillo bio di grammi 250 (contiene 6-7 fogli)
- Un cavolo cappuccio medio
- Sette carote medie
- Due porri
- Una radice di zenzero
- Tre spicchi di aglio
- Olio evo
- Salsa di soia shoyu o tamari
- Un peperoncino piccante
- Olio di girasole
Preparazione
Prendete una padella bella capiente e mettete al suo interno l’olio con l’aglio, il peperoncino, lo zenzero tritato e i porri lavati e tagliati fine. Aggiungete un cucchiaio di acqua e fate soffriggere delicatamente per un paio di minuti.
Unite quindi la carota pelata e tagliata a bastoncini piuttosto fini.
Fate cuocere a fiamma viva per 3-4 minuti.
Aggiungete quindi la verza lavata e tagliata a striscioline non troppo grandi e cuocete per una decina di minuti, mescolando ogni tanto.
Se lo gradite, unite altro zenzero a bastoncini a seconda del vostro gusto personale.
Fate saltare in padella per un minuto quindi aggiungete per ultimo la salsa di soia.
Per preparare gli involtini, prendete i fogli di pasta fillo della confezione, srotolateli e sovrapponeteli l’uno all’altro avendo cura di spennellare ogni foglio con un’emulsione preparata con tre cucchiai di acqua e uno di olio in modo da fare aderire bene ogni strato.
Con una rotella o un coltello a lama liscia dividete la pasta fillo a metà in modo da ottenere due rettangoli. Ogni involtino corrisponderà a due veli.
Tenendo ogni rettangolo in verticale rispetto a voi, mettete in basso un po’ di verdure avendo cura di lasciare due centimetri circa a destra e a sinistra.
Prima di arrotolare per chi vuole, può sempre aggiungere dei germogli freschi di vari tipi al ripieno oppure mettere un cucchiaino di una salsina in agrodolce fatta con del peperone stufato con zucchero e aceto.
Ripiegate i bordi laterali verso l’interno quindi iniziate ad arrotolare completamente verso l’alto. Se serve, spennellate la fillo con un po’ di acqua per fare in modo che la pasta resti sigillata.
Una volta preparati tutti gli involtini, o li friggete a 175°C in olio caldo (che sarebbe la versione originale) oppure disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, spennellando la superficie degli involtini con olio di girasole e infornateli a secco a 180°C per circa 15 minuti, dovranno essere ben dorati!