
Torta all’acqua
Giugno 22, 2020
Pesto di foglie di carota
Luglio 27, 2020Budino morbido di Miglio – Gluten Free
Ingredienti
per 13 coppette da 80 gr ciascuna- 250 gr di miglio secco
- 500gr di acqua (per cuocere il miglio)
- 300 gr di bevanda vegetale gusto riso-mandorla o mandorla
- 150 gr di sciroppo d’agave o sciroppo d’acero
- 100 gr di olio di girasole deodorato
- ½ cucchiaino di vaniglia
- Scorza di limone q.b.
Preparazione
Innanzi tutto, sciacquare bene i grani di miglio sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità.
Procedere poi alla cottura. Quest’ultima richiede circa 20 minuti e consiste semplicemente nel fare cuocere
il miglio – in una pentola dotata di coperchio – in una quantità d’acqua lievemente salata pari al doppio del
suo volume, fino a che quest’ultima non si sarà asciugata completamente.
Dal momento che dovrà essere molto morbido per poi essere lavorato, una volta asciugata l’acqua
provvederemo ad aggiungere la bevanda vegetale per continuare la cottura, insaporirlo e “spappolarlo” per
bene.
Una volta che il nostro miglio sarà bello morbido e cremoso, rovesciarlo nel becher del minipimer e iniziare
a frullarlo insieme alla scorza di limone, all’agave e all’olio di girasole facendo molta attenzione a montarlo
bene e a far inglobare aria.
Avremo ottenuto quindi una crema morbida e il più liscia possibile che poi andremo a distribuire nei nostri
bicchierini.
A questo punto potremo decidere il tipo di topping da usare per il nostro budino. Possiamo fare una coulis
di frutta fresca, usare semplicemente della marmellata oppure osare con della crema al cioccolato
fondente e frutta secca.
Sta di fatto che avremo un’alternativa gustosa, alcalinizzante e senza glutine da usare come colazione,
merenda anche per i nostri bimbi.