
Torta salata Bho con coste colorate
Maggio 9, 2020
Budino morbido di Miglio – Gluten Free
Luglio 23, 2020Torta all’acqua
Ingredienti
- 300 g di farina tipo 2
- 200 g di zucchero integrale di canna o mascobado
- 35 g di olio di girasole oppure per rendere la torta all’acqua più aromatica, vi consiglio di utilizzare l’olio di cocco, molto profumato e con un leggero retrogusto di cocco
- 315 g di acqua tiepida
- 17g di Cremor tartaro
- 1 baccello di vaniglia o mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
- Scorza di limone biologico q.b. o una goccia di olio essenziale di limone da mettere a fine impasto
- Spezie varie miste per dolci (cannella, anice, menta, cardamomo, chiodi di garofano)
- Un pizzico di sale integrale marino
- Zucchero a velo o frutta secca per decorazione
Preparazione
Per prima cosa sciogliete lo zucchero nell’acqua appena tiepida dopodiché unite anche l’olio di semi o di cocco (precedentemente sciolto a bagnomaria), la vaniglia e gli aromi.
Mescolate bene.
In una ciotola a parte setacciate la farina, poi unite la buccia di limone grattugiata, il sale e il cremor tartaro.
Mescolate prima tutte le polveri dopodiché aggiungete man mano la miscela di acqua, olio e zucchero, aiutandovi con la frusta per evitare eventuali grumi.
L’impasto deve risultare liscio e molle da rovesciare in una tortiera da 22cm di diametro eventualmente con della carta forno.
Cuocete la torta all’acqua in forno statico a 180° per circa 40 minuti.
Una volta che la torta è ben fredda, cospargetene la superficie con lo zucchero a velo o con della granella di nocciole e frutta secca.
Per renderla ancora più gustosa si può farcire con della marmellata o crema di nocciole.
Come variante potete sostituire il limone con l’arancia, oppure l’acqua può essere aromatizzata con dello zafferano al fine di colorare l’impasto e renderlo più profumato.