
Samosa di pasta fillo con patate e piselli
Settembre 22, 2020
Zuppa di grano saraceno, ceci e zafferano
Ottobre 7, 2020Crumble ai frutti rossi
Ingredienti
- 250 gr di fiocchi d’avena ( per una versione gluten free acquistare quelli certificati appositamente)
- 200 gr di nocciole tostate
- 150 gr di zucchero integrale
- 4 Cucchiai di sciroppo di sambuco
- 80 gr di margarina vegetale
- 50 gr di olio di cocco
- 100 gr di farina tipo 2 o anche di riso per una versione gluten free
- 50 gr di farina di mandorle
- Scorzetta di 1 limone
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di sale integrale marino
- 500 gr di frutti di bosco congelati
- 1 Cucchiaio di amido di mais o arrowroot
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180 °C.
In una grande ciotola mescolare: farina tipo 2, farina di mandorle, zucchero, fiocchi di avena precedentemente tostati e lievemente tritati nel frullatore, nocciole tagliate grossolanamente, zucchero, cannella, la scorza del limone e un pizzico sale. Mescolare il tutto aggiungendo l’olio di cocco e la margarina a cubetti fredda.
Poi velocemente con la punta delle dita sciogliere la margarina nella miscela fino ad amalgamare il tutto. Aggiungere i 4 cucchiai di sciroppo di sambuco (va bene anche quello d’acero eventualmente) e continuare fin quando il composto diventa granuloso e sbricioloso.
Lasciare riposare in frigorifero.
Nel frattempo, scongelare i frutti di bosco in una ciotola con un po’ di zucchero. Prendere poi una pirofila o dei pirottini da forno e mettere alla base un bello strato di frutti di bosco e infine su tutta la superficie la composta di briciole in modo uniforme.
Cuocere a forno ventilato a 180° C per circa 20 minuti o fino a quando la parte superiore è marrone/dorato e la frutta risulta morbida quasi liquida.
Servire il crumble di frutti di bosco caldo o tiepido con del gelato, dello yogurt vegetale bianco o con una panna per dolci.