Far tostare in padella antiaderente i semi di girasole e di zucca. Si può anche far preriscaldare il forno a 170°C e tostarli per circa 15 minuti. Fare la stessa cosa con l’avena. No per il grano saraceno perché già essicato in precedenza.
Nel frattempo fondiamo insieme il malto di riso, il succo d’acero e l’olio di cocco. Aggiungiamo il tahin, la vaniglia, il sale e la maca e poi amalgamiamo tutto per bene.
Quando i fiocchi d’avena/grano saraceno e i semi oleaginosi saranno tostati bene, metterli in una ciotola versandoci sopra il composto liquido.
Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e stenderlo livellandolo con una spatola sul fondo di una teglia quadrata precedentemente foderata con la carta forno.
Mettere in frigo per almeno 2 ore.
Sciogliamo il burro di cacao ed aggiungiamo il cacao e lo sciroppo d’acero mescolando bene fino ad ottenere una salsa senza grumi. Questa salsa la verseremo con il cucchiaio sopra le barrette formando delle piccole strisce. Far di nuovo riposare in frigo per almeno altre 2 ore.
Tagliare poi il composto in barrette o trasformarlo in granola.