
Tartare di zucchine e avocado
Maggio 7, 2020
Torta salata Bho con coste colorate
Maggio 9, 2020Farifrittata con cipollotti ed agretti
Ingredienti
- 200 gr di farina di ceci
- 400 gr di acqua
- 4 Cipollotti freschi
- 150 gr agretti sbollentati
- 3 Cucchiai di olio EVO
- Erbe aromatiche q.b.
- Sale integrale marino q.b.
- Pepe q.b.
- Peperoncino q.b
Preparazione
Il procedimento per preparare la pastella della farifrittata è il medesimo della farinata.
In questo caso però non serve farla riposare poiché la cottura è in padella quindi fritta e il rapporto di farina e acqua è in questo caso 1 a 2.
Mettete la farina in una ciotola e aggiungete l’acqua a poco a poco mescolando bene con una frusta per sciogliere tutti i grumi.
Aggiungete un pizzico di sale, pepe. 3 cucchiai di olio EVO, le erbe aromatiche (secche o fresche vanno benissimo) e lasciate riposare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo, fate soffriggere con un poco di olio e peperoncino i cipollotti freschi tagliati a rondelle e gli agretti che avrete già precedentemente sbollentato.
Una volta cotti aggiustateli di sale e lasciateli raffreddare per poi unirli con la pastella di ceci.
Buttate la pastella e le verdure in padella antiaderente con un po' di olio già bello caldo e fatela cuocere proprio come fareste con una frittata a fuoco medio.
Aiutandovi con una paletta, quando vedrete che si stacca facilmente cercate di ribaltare la farifrittata in modo da far cuocere anche la parte superiore.
Appena cotta servitela come una qualsiasi frittata accompagnandola con della maionese veg e tanta verdura!